Abbiamo aperto il nostro ufficio a Fiume Veneto nel lontano 1999 e da allora la nostra passione è l’organizzazione di viaggi di gruppo!
Contatti diretti con fornitori qualificati e affidabili ci permettono di garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo e di offrire servizi migliori con un’attenta assistenza in loco.
Per i tour in pullman utilizziamo la nostra compagnia di trasporto FDM Tours, garantendo così prezzi vantaggiosi e la comodità di partenze “sotto casa”!

La nostra offerta è varia. Siamo tradizionalmente conosciuti per i viaggi di gruppo: itinerari culturali, enogastronomici e tour in bicicletta, sia di giornata che di più giorni, in Italia e all’estero.

Con grande soddisfazione, ormai da diversi anni, ci dedichiamo anche a promuovere la nostra regione con proposte d’incoming in Friuli Venezia Giulia e nel vicino Veneto. E’ un’area poco conosciuta al mercato turistico, ma con un sorprendente mosaico di opportunità, per vivere esperienze uniche tra storia, tradizione, spirito, natura, enogastronomia e sport. Essendo proprio a metà strada tra mare e montagna, organizziamo soggiorni balneari, settimane bianche ma anche vacanze “verdi” e benessere, alla scoperta della splendida Carnia.
La nostra ultima sfida è mettersi in gioco con grande impegno per creare itinerari che siano davvero multisensoriali.  Si tratta di esperienze emozionanti, consigliate al viaggiatore “slow”, che non ha fretta e vuole sentirsi parte dei luoghi che visita, privilegiando le piccole realtà genuine e autentiche. Si mettono in gioco tutti i sensi a disposizione, dalla vista all’udito, dal tatto all’olfatto e naturalmente il gusto… per rendere il viaggio ideale anche per persone ipo e non vedenti.  Così l’impatto emotivo si amplifica regalando un’immagine molto più profonda che ci lascia a fine viaggio un ricordo indelebile nel cuore.

TOP
Image Alt

Flumen Viaggi

L’UTILIZZO DELLA CARTA DI CREDITO NEGLI STATI UNITI

La prima carta di credito è stata emessa proprio negli Stati Uniti, nel lontano 1958 e nel corso degli anni è rapidamente diventata il mezzo di pagamento più diffuso. Ecco alcune informazioni che è bene conoscere riguardo ai metodi di pagamento negli USA!

In Italia effettuare pagamenti con la carta di credito non è ancora entrato nelle abitudini e nella “forma mentis” degli italiani. Forse non ci fidiamo perché la paura è che il terminale ci mangi la carta con tutti i nostri soldi! Diversamente, l’utilizzo veloce ed efficace delle carte negli USA, è la normalità.

Portare con se la carta di credito per un viaggio negli Stati Uniti è quindi fondamentale, a volte è addirittura l’unica forma di pagamento accettata.

Se non possedete già una “vera” carta di credito (non ricaricabile, quelle con i numerini in rilievo per capirsi), è meglio richiederla per tempo alla propria banca, tenetendo presente che, nei peggiori casi ci possono volere anche 20 giorni per ottenerla! I principali circuiti sono VISA, MasterCard e American Express. Avvertite la banca che starete per un periodo all’estero: vedendo dei pagamenti inusuali potrebbero insospettirsi e bloccarvi la carta. Il plafond standard in genere consente una spesa di circa 1300 euro al mese, ma è meglio richiedere da subito di aumentarlo almeno a 2000-2500 euro. Chiedete alla vostra banca quali sono le commissioni per le spese fuori dalla zona euro, giusto per farvi un’idea su come gestire le vostre carte. Ricordatevi di firmare la vostra carta di credito prima di usarla, altrimenti non risulterà valida! Alcuni altri accorgimenti si riveleranno preziosi: prima di partire attivate l’SMS Alert, un servizio che consente di ricevere un messaggio ogni volta che viene scalato denaro dalla carta. Ricordatevi il pin, perché può accadere (anche se raramente) che vi venga richiesto al momento dell’acquisto. Consigliamo anche di portare con sé i numeri utili per bloccarla eventualmente, in caso di furto o smarrimento. Se ne avete la possibilità, specialmente se viaggiate in coppia, sarebbe meglio avere due carte di credito di due circuiti diversi, per esempio VISA MasterCard. Questo perché in caso di problemi con un circuito, avrete sempre una carta di riserva per i vostri acquisti.

Le carte prepagate (Postepay ecc…) non sono accettate ovunque, ad esempio non vanno bene se è richiesta una garanzia, come per il noleggio di un’auto. Per pagare le prenotazioni online degli hotel spesso vengono accettate, a patto che si presenti poi sul posto una carta di credito tradizionale, come garanzia. Vi consigliamo in ogni caso di portarle in aggiunta alla carta normale, per eventuali emergenze.

E’ meglio portare con se anche del cash/soldi liquidi per pagare in posti di cui vi fidate poco o dove non accettano la carta (ad esempio i venditori ambulanti). Ricordate che le mance, praticamente obbligatorie negli Stati Uniti, sono preferite in contanti!

Negli Stati Uniti è possibile trovare ATM (sportelli bancomat) non solo al di fuori delle banche, ma anche presso moltissimi negozi, per cui non ci sono particolari difficoltà nel prelevare contanti. E sempre bene però valutare la convenienza, calcolando le commissioni applicate dalle banche americane di conversione valuta e quelle previste dalla banca italiana emittente. In alcuni grandi negozi ‘made in Italy’ presenti nelle maggiori città americane, è possibile addirittura trovare degli sportelli di banche italiane.

New York, come in molti luoghi degli Stati Uniti, con la carta di credito si compra tutto, dal biglietto Single Ride della metropolitana ad un mega televisore da migliaia di dollari! Nessuno si stupirà se userete la carta per acquisti di pochi dollari come un caffè espresso o un sandwich al tacchino… detto ciò: sbizzarritevi negli acquisti, “strisciare” la carta diventerà un’abitudine!

You don't have permission to register